Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

NUOVE SFIDE PER LA SISMOLOGIA IN AREE URBANE

2023
Dipartimento di Matematica, Informatica e Geoscienze
PAROLA ALBERTO GIOVANNI GIUSEPPE
Data di inizio
23 Settembre 2023
Data di fine
23 Settembre 2023
Abstract
La pericolosità e il rischio sismico devono essere valutati con attenzione quando si tratta delle aree metropolitane, urbane e suburbane, dove la densità di popolazione e gli ambienti industriali determinano la massima concentrazione di elementi esposti. In questo incontro si è parlato dei progressi nella valutazione della pericolosità e del rischio sismico in Europa, evidenziando l'importanza delle interazioni tra la sismologia applicata, l'ingegneria sismica, le assicurazioni e le attività decisionali, e di promuovere ampi sforzi di formazione per la prossima generazione di esperti del settore.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Area Talk 1, Piazza Unità d’Italia, Trieste
Sito web
www.triestenext.it
Destinazione eventi
AZ-3.7 POTENZIARE LE AZIONI DI COMUNICAZIONE, RIVOLTE AL TERRITORIO, AL PAESE, ALLA COMUNITÀ SCIENTIFICA INTERNAZIONALE
Impatto eventi
Misurazione delle presenze stimate e delle risorse web documentate
Descrizione dell'impatto geografico
Internazionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback