Con 9 milioni di fratture all'anno nel mondo, di cui un terzo nella sola Europa, l'osteoporosi è stata definita la pandemia del terzo millennio. La densitometria è inadatta a prevedere il 40-50% delle fratture. Alcune fratture sono legate ad alterazioni della struttura dell'osso causate dall'uso di farmaci o da patologie che non provocano riduzioni sensibili della densità ossea. Presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università di Trieste è stato recentemente sviluppato un nuovo metodo diagnostico, BESTEST®, basato sulla simulazione di prove meccaniche di una biopsia virtuale ottenuta da immagini radiografiche che, affiancata ad altre indagini, permette una migliore gestione farmacologica a costi molto contenuti. Nell'incontro vengono affrontati diversi aspetti legati alla prevenzione, alla diagnosi, alle terapie e all'influenza dello stile di vita sulla salute.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca