Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

DANTE NEL LABIRINTO - Le selve del Parco

2021
Universita' degli Studi di Trieste
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
FRAZIANO Giovanni
Data di inizio
08 Luglio 2021
Data di fine
08 Luglio 2021
Abstract
Dante, pur nominando Pola - ma soltanto come confine - non si interessa alle nostre terre. Ma, visto la magnifica ambientazione, vale forse la pena, tornare alle selve e ai giardini più famosi della Divina Commedia: quella "oscura" dell'nizio del poema, quella crudele dei suicidi - nel XIII canto dell'Inferno - quella magnifica e inutile del paradiso terrestre - nei canti finali del Purgatorio.
Descrizione del tipo
Altre iniziative di Public Engagement
Posizione
Parco del Museo Archeologico di Torre (Pordenone)
Destinazione eventi
Potenziare le azioni di comunicazione, rivolte al territorio, al paese, alla comunità scientifica internazionale
Impatto eventi
evento registrato in streaming
Descrizione dell'impatto geografico
Regionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback