Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Energia, cibo, acqua e cambiamenti climatici: una tempesta perfetta di eventi globali

2015
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
FERMEGLIA MAURIZIO
Data di inizio
12 Febbraio 2015
Data di fine
12 Febbraio 2015
Abstract
Fermeglia, docente di ingegneria chimica, nuovi materiali e nanotecnologie, si confronta con il pubblico su argomenti che riguardano non solo la sopravvivenza, ma anche la diffusa richiesta di miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni, che rendono opportuno il ricorso allo sfruttamento di fonti energetiche non esauribili. E possibilmente queste fonti dovrebbero avere una diffusione tale da limitare al massimo strumentalizzazioni da parte di Stati e governi. Dovremo dunque rinunciare all’utilizzo di prodotti petroliferi, minerali e fossili, la cui disponibilità si sta inevitabilmente esaurendo? Una risposta al dilemma energetico potrebbe giungere proprio dalle nanotecnologie, che sfruttano in modo economicamente vantaggioso ed ecosostenibile l’energia solare.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Trieste, Caffè Tommaseo
Destinazione eventi
-
Impatto eventi
-
Descrizione dell'impatto geografico
Regionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback