Fermeglia, docente di ingegneria chimica, nuovi materiali e nanotecnologie, si confronta con il pubblico su argomenti che riguardano non solo la sopravvivenza, ma anche la diffusa richiesta di miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni, che rendono opportuno il ricorso allo sfruttamento di fonti energetiche non esauribili. E possibilmente queste fonti dovrebbero avere una diffusione tale da limitare al massimo strumentalizzazioni da parte di Stati e governi. Dovremo dunque rinunciare all’utilizzo di prodotti petroliferi, minerali e fossili, la cui disponibilità si sta inevitabilmente esaurendo? Una risposta al dilemma energetico potrebbe giungere proprio dalle nanotecnologie, che sfruttano in modo economicamente vantaggioso ed ecosostenibile l’energia solare.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca