Opzioni
Archeologia, un cantiere di esperienze: l’Università degli Studi di Trieste ad Aquileia
2022
MURGIA EMANUELA
Data di inizio
08 Giugno 2022
Data di fine
22 Giugno 2022
Abstract
La mostra fotografica “Archeologia, un cantiere di esperienze: l’Università degli Studi di Trieste ad Aquileia”, che illustra le attività di quasi vent’anni di scavo archeologico didattico, è stata allestita presso la Stazione Rogers (Ts).
Il DiSU conduce dal 2005 un cantiere nell’area tra foro e porto fluviale; lo scavo, in regime di concessione dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia (prot. n. 709 del 21/04/21), si caratterizza come stage didattico “dal cantiere alla pubblicazione”, nell’ambito del quale studenti/studentesse, specializzandi/e e dottorandi/e provenienti da Università italiane e straniere (Università di Milano Cattolica, Genova, Pontificia Accademia Romana di Archeologia, Louvain, Lausanne, Rijeka e Besançon) completano la loro formazione archeologica, attraverso attività di tutoraggio sul cantiere e seminari pomeridiani.
Descrizione del tipo
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Posizione
Stazione Rogers
Destinazione eventi
AZ-3.7 Potenziare le azioni di comunicazione, rivolte al territorio, al paese, alla comunità scientifica
internazionale
Impatto eventi
Rassegna stampa, partecipanti effettivi, studenti coinvolti
Descrizione dell'impatto geografico
Regionale
Giorni totali
15
Budget totale
646.6
Finanziamento esterno
0