Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Insegnare ai medici. Le nuove metodologie didattiche

2023
Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
NICOLIN VANESSA
Data di inizio
29 Settembre 2023
Data di fine
29 Settembre 2023
Abstract
La tecnologia applicata alla didattica offre straordinarie possibilità̀. Consente soprattutto di coinvolgere molto di più studenti e studentesse, incentivando l’apprendimento attivo. Tra le varie opportunità̀, spiccano i laboratori didattici virtuali e l’approccio immersivo. Attraverso la realtà̀ virtuale e aumentata, gli studenti possono esplorare l’anatomia da vicino, viaggiando all’interno del corpo umano. Si accelera così il processo di apprendimento e si arricchisce l’esperienza teorica con una pratica virtuale realistica. Il nostro viaggio nel corpo umano inizierà̀ con l’utilizzo di un software tridimensionale per l’analisi e la visualizzazione, per poi immergersi nella realtà̀ virtuale. Saranno inoltre proposti test e giochi sulle forme anatomiche, adatti a tutte le età̀.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Science centre Immaginario scientifico, Magazzino 26, Trieste
Sito web
https://www.sharper-night.it/
Destinazione eventi
AZ-3.7 POTENZIARE LE AZIONI DI COMUNICAZIONE, RIVOLTE AL TERRITORIO, AL PAESE, ALLA COMUNITÀ SCIENTIFICA INTERNAZIONALE
Impatto eventi
Misurazione delle presenze stimate
Descrizione dell'impatto geografico
Regionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback