Opzioni
Lavorare oltre confine: storie, voci e immagini del lavoro frontaliero in Friuli Venezia Giulia
2022
Data di inizio
29 Aprile 2022
Data di fine
28 Maggio 2022
Abstract
Il progetto "Lavorare oltre confine. Storie, voci e immagini del lavoro frontaliero in Friuli Venezia Giulia" ha inteso evocare alcuni particolari momenti del lavoro frontaliero in FVG attraverso un patrimonio di immagini visive e di testimonianze, grazie alla collaborazione e agli archivi di diversi partner del progetto. La rassegna prevedeva una serie eventi gratuiti: una mostra fotografica, un concerto intervallato da letture e una conferenza. Il progetto è stato ideato e realizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione dell’Università degli Studi di Trieste, con il finanziamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la co-organizzazione del Comune di Trieste. La mostra fotografica, ospitata al Magazzino 26 del Porto Vecchio, presentava materiale anche inedito tratto dagli archivi dei diversi partner.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Magazzino 26; Porto Vecchio; 34135; Trieste (TS)
Destinazione eventi
TM-O.4-UniTS
Impatto eventi
Partecipanti effettivi - misurazione delle presenze con Eventbrite; misurazione visite pagina YouTube d'ateneo
Descrizione dell'impatto geografico
Regionale
Giorni totali
30
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0