Intervento di Paolo Creminelli, ricercatore International Centre for Theoretical Physics - ICTP, Trieste
Letture sceniche ed interpretate di brani de “La biblioteca di Babele” – Jorge Luis Borges a cura degli studenti del Centro Universitario Teatrale (CUT).
Musiche dal vivo a cura di Andrea Corazza (clarinetto) e Federico Forti (chitarra), studenti del Conservatorio G. Tartini di Trieste.
Abbiamo oggigiorno una conoscenza abbastanza precisa dell’evoluzione dell’Universo, da quando era circa un miliardo di volte più piccolo di adesso. Ma cosa è successo ancora prima? Da cosa ha avuto origine tutto quello che osserviamo? L'intervento di Creminelli cercherà di rispondere a queste domande e spiegare il ruolo chiave della meccanica quantistica nei primi istanti dell’Universo.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca