il progetto ha coinvolto una ventina di studentesse e studenti ed è stato ariticolato in 8 incontri strutturati sui temi della comunicazione e organizzazione di un convegno internazionale, la presenza in sito durante lo svolgimento del convegno ISSWOV 2018 e un incontro di debriefing.
Descrizione del tipo
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Posizione
Trieste. Alcuni incontri nella sede della scuola ISIS (Piazza Oberdan) - alcuni nelle aule del DISU via Lazzaretto 8 e il convegno nella sala del Ridotto del Verdi, InfoPoint piazza Unità
Formare le studentesse e gli studenti partecipanti al progetto di ASL alla comunicazione istituzionale, anche via social, alla gestione di convegni internazionali, con particolare attenzione alla cultura di provenienza degli ospiti, in questo caso appartenenti alla comunità ebraica
Impatto eventi
la formazione di studentess e studenti liceali nei confronti della gestione della comunicazione e gestione di congressi ha un impatto sulla loro cultura (anche nei confronti della consocenza con la comunità ebraica) una loro sensibilizzazione al rispetto della diversità e un possibile impatto sulle loro scelte di sviluppo professionale nel campo della comunicazione istituzionale e nella convegnistica.