Il progetto è stato sviluppato insieme ai docenti di scuole superiori per un percorso con gli studenti. L'idea è nata da un seminario che tenuto all'interno del collegio Fonda (TS) insieme al sociologo dott. Carlo Cefaloni, cui sono seguite un paio di riunioni operative con i docenti delle Scuole Galilei e Carducci-Dante di TS. Il tutto è terminato con 2 seminari che tenutesi nelle 2 scuole in cui sono stati forniti elementi di base del calcolo combinatorio per studiare le probabilità del 'gioco' d'azzardo.
Descrizione del tipo
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Posizione
Università degli Studi di Trieste - Dip Matem e Geosc; Liceo Scientifico Galilei (TS); Liceo Carducci-Dante (TS).
Destinazione eventi
Attraverso elementi di base di calcolo combinatorio e di calcolo delle probabilità, e attraverso esempi, imparare a ragionare con gli studenti sul significato del 'gioco' d'azzardo.