Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Leonardo e il corpo umano - Siamo fatti così: il corpo umano dai disegni su carta ai modelli 3D

2019
Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
BIASOTTO MATTEO
Data di inizio
25 Ottobre 2019
Data di fine
25 Ottobre 2019
Abstract
Terzo appuntamento nell'ambito del Caffè corretto Scienza 2019: l’uomo vitruviano è forse la rappresentazione del corpo umano più affascinante e famosa al mondo. Leonardo è stato uno dei pionieri dello studio dell’anatomia umana, e i suoi disegni rappresentano ancora oggi una base da cui partire per la descrizione di organi e funzioni. Oggi le moderne tecnologie di acquisizione di immagini volumetriche ci consentono, a partire da una scansione, di ricostruire in maniera precisa e tridimensionale anche un intero corpo umano. Ciò consente al clinico di valutare la presenza di eventuali anomalie e di pianificare il trattamento più adatto. Quali sono i limiti di queste nuove tecnologie? Quanto contano ancora il disegno e la creatività nella descrizione del corpo umano? Partendo dai disegni di Leonardo parleremo di arte, anatomia, medicina e tecnologia.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Convento di San Francesco, Sala Brosadola Stretta Jacopo Stellini 15, Cividale del Friuli
Destinazione eventi
AZ-3.7 POTENZIARE LE AZIONI DI COMUNICAZIONE, RIVOLTE AL TERRITORIO, AL PAESE, ALLA COMUNITÀ SCIENTIFICA INTERNAZIONALE
Impatto eventi
Misurazione delle presenze
Descrizione dell'impatto geografico
Regionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback