Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

QUESTIONI VISCERALI. CONOSCERE I BUONI BATTERI INTESTINALI

2015
Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
BIOLO GIANNI
SITULIN ROBERTA
Data di inizio
25 Settembre 2015
Data di fine
27 Settembre 2015
Abstract
Spazio espositivo e divulgativo allestito nello stand dell'Università degli studi di Trieste in occasione di Trieste Next 2015, a cura del Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute. Didattica interattiva nel settore dei batteri buoni all’interno del gazebo, dove potrete vedere il video in cui i batteri intestinali ti fanno conoscere come vivono, cosa fanno e cosa mangiano, misurare il pH del latte e dello yogurt e capire perché sono diversi, vedere al microscopio alcuni microorganismi, imbandire una “tavola sana” con i cibi preferiti dai batteri buoni.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Trieste, Piazza Unita d'Italia
Sito web
http://web.archive.org/web/20160323105125/http://triestenext.veneziepost.it/publisher/universita_di_trieste/section/
Destinazione eventi
-
Impatto eventi
-
Descrizione dell'impatto geografico
Nazionale
Giorni totali
3
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback