Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La sicurezza dei ricercatori all'estero

2019
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
TONOLO SARA
Data di inizio
27 Settembre 2019
Data di fine
27 Settembre 2019
Abstract
Nell'ambito di Trieste Next 2019-Big data e Deep Science e della Notte dei ricercatori-Sharper 2019, la conferenza si incentra sui nuovi fattori di rischio su scala globale che hanno fatto la loro comparsa, dando origine a minacce molteplici e difficilmente prevedibili. La realtà dei ricercatori che conducono le proprie ricerche in società instabili dal punto di vista politico, sociale o antropologico è quindi quanto mai attuale e la tragica vicenda di Giulio Regeni è divenuta emblematica per chi vuole riflettere su questo nuovo tema. L’Università di Trieste da subito si è sentita coinvolta nel porre l’attenzione della riflessione su queste tematiche e nel ripensare ai propri cardini deontologici, etici e scientifici. Sapere di potersi muovere in sicurezza, o sapere come muoversi in sicurezza, è un punto cruciale e irrinunciabile per un ricercatore inviato in una zona a rischio, così come lo è anche per l'istituzione o ente di ricerca per cui lavora.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Area Talk - piazza unità d'Italia Trieste
Sito web
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/28240
Destinazione eventi
Fornire una riflessione puntuale a partire dalle esperienze concrete, con l’obiettivo di contribuire a creare una cultura generale del rischio; creare consapevolezza dei rischi e delle responsabilità di ciascun attore coinvolto sempre nel rispetto delle regole del Paese ospitante; dotarsi, come istituzione, di strumenti adeguati di prevenzione e monitoraggio del rischio e individuazione delle responsabilità interne; creare una rete di sicurezza attraverso azioni preventive e sul posto
Impatto eventi
-
Descrizione dell'impatto geografico
Nazionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback