Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

ZIRCONIA, DALLE FONDERIE AGLI OSPEDALI: UN NUOVO MATERIALE CERAMICO PER LE NUOVE PROTESI OSSEE

2015
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
SERGO VALTER
Data di inizio
25 Settembre 2015
Data di fine
25 Settembre 2015
Abstract
Science Cafè tenutosi nell'ambito di TRIESTENEXT 2015, aperto a tutta la cittadinanza. La zirconia, chimicamente ossido di zirconio, è un materiale noto da tempo e a lungo impiegato come refrattario per i forni ad altissima temperatura. Le sue proprietà fisiche e chimiche, veramente uniche nel panorama dei materiali, lo rendono simile ai metalli, e quindi deformabile, ma pur sempre un ossido refrattario, e quindi resistente e duro. Tutta la sua peculiarità è dovuta al fatto che se il materiale viene “toccato” nel modo giusto, esso risponde “ingrassando” all’istante: durante l’incontro si proverà a spiegare che questo comportamento è dovuto alla strana disposizione nello spazio degli atomi che lo costituiscono. Questa disposizione cristallina viene ingegneristicamente sfruttata in materiali compositi per protesi d’anca e, per lo stesso motivo, da un paio di anni a questa parte sempre più dentisti e odontoiatri lo propongono ai pazienti come costituente delle protesi dentali.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Trieste, Caffè Tommaseo, Piazza Tommaseo
Sito web
http://www.triestenext.it/wp-content/uploads/2016/05/Trieste-Next2015_L.pdf
Destinazione eventi
Divulgazione scientifica
Impatto eventi
circa 200 persone.
Descrizione dell'impatto geografico
Nazionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Visualizzazioni
6
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback