Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Trieste Next 2024 - Gli orizzonti dell'intelligenza. La Conoscenza tra essere umano e tecnologie

2024
Ateneo
RETTORE .
Data di inizio
27 Settembre 2024
Data di fine
29 Settembre 2024
Abstract
Gli orizzonti dell’intelligenza» è il titolo dell’edizione 2024 di Trieste Next. Un’edizione che propone una riflessione quanto mai urgente su innovazione e ricerca, sui limiti etici e le nuove frontiere che la Scienza ha di fronte a sé: gli orizzonti che andremo ad esplorare, davenerdì 27 a domenica 29 settembre, sono proprio quelli che l’intelligenza artificiale apre per l’intelligenza umana. Un’opportunità – e una sfida cruciale – che coinvolge tutti i quasi 8 miliardi di abitanti del nostro Pianeta, che contraddistingue il presente in cui viviamo e che è destinata a influenzare le generazioni future.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Centro di Trieste: tensostrutture in Piazza dell'Unità d'Italia - Teatro Miela - Palazzo della Regione FVG - Sala Veruda - Camera di Commercio di TS - Urban Center - Sala Bazlen.
Sito web
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/456906
https://www.triestenext.it/
Destinazione eventi
TM-O.3-UniTS - Mantenere e incrementare le attività consolidate nell’ambito della valorizzazione culturale e sociale dei risultati della ricerca TM-O.4-UniTS - Promuovere la progettazione di nuove iniziative, anche interdisciplinari, per rispondere sempre più agli interessi della società
Impatto eventi
Misurazione stimata delle presenze e degli accessi a risorse web.
Descrizione dell'impatto geografico
Internazionale
Giorni totali
3
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback