Venti classi di ogni grado della Regione Friuli Venezia Giulia hanno presentato 13 laboratori a classi di ogni grado di visitatori provenienti dal FVG e dalla Croazia.
Gli allievi coinvolti sono stati complessivamente circa 1146. La manifestazione è parte di un progetto in collaborazione con docenti di scuole di ogni ordine e grado. Un lavoro di “crescita” in comune tra Università e Scuola, che si mette anche a disposizione della collettività. L’incontro non è una gara; ha lo sc
Descrizione del tipo
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Posizione
Istituto Comprensivo Divisione Julia, Viale XX Settembre 26, Trieste
La manifestazione è parte di un progetto portato avanti fin dal 1996 con la collaborazione di docenti di scuole di ogni ordine e grado. Un lavoro di “crescita” in comune tra Università e Scuola, che si mette anche a disposizione della collettività. L’incontro non è una gara; ha lo scopo di promuovere lo scambio di conoscenze matematiche tra ragazzi e di sottolineare le potenzialità della matematica, sia come linguaggio universale sia come incentivo alla collaborazione.
Impatto eventi
Hanno partecipato alla XII edizione della Matematica dei Ragazzi, come visitatori o come studenti che svolgevano i laboratori, 1146 studenti di scuole di ogni ordine e grado