Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Giani Stuparich. L’opera di Pasquale Besenghi degli Ughi

2016
  • Controlled Vocabulary...

Editore
Fischer, Waltraud
Abstract
<em>L’opera di Pasquale Besenghi degli Ughi</em> è una delle due tesi che Giani Stuparich realizzò nel corso dei suoi studi presso l’università tedesca di Praga. Scritta nel 1914 e rimasta finora inedita, è una testimonianza importante della maturazione culturale e critica del futuro scrittore. Stuparich, che aveva scelto l’opera di un poeta istriano assai poco conosciuto fuori dalla sua terra, dichiara di volerne rivalutare l’importanza nel quadro della letteratura italiana. Il testo rivela non solo le capacità critico-interpretative del giovane studente triestino ma anche il suo impegno per la questione nazionale: Besenghi, infatti, viene giudicato nella sua importanza non solo come poeta, influenzato da Parini, Foscolo e Leopardi, ma anche come un precursore dei propri ideali patriottici negli anni precedenti la Grande Guerra.
Soggetti
  • Giani Stuparich

  • Pasquale Besenghi

  • letteratura italiana

  • questione nazionale

  • ideali patriottici

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback